Un' escursione speciale su un'isola riservata e intatta che guarda alle Cinque Terre, la Palmaria e tra i sentieri del Parco di Portovenere, Patrimonio dell'Unesco
A piedi tra i colori di settembre della macchia mediterranea, tra i profumi del corbezzolo, del mirto e del lentisco, affondando gli occhi nel verde e nel blu di questo spicchio di mare.
Domenica 20 settembre
Durata escluse le soste: 4,5-5 ore escluse le soste
Dislivello: 450 mt circa
Tipologia: media difficoltà
Ritrovo: Portovenere zona biglietteria isola Palmaria, ore 9.30
Descrizione: sul sentiero dorato che incanta l'escursionista tra Portovenere e la bianca falesia del Muzzerone, poi l'imbarco per attraversare lo stretto braccio di mare e sbarcare sulla selvaggia e intatta Isola Palmaria dove ci perderemo tra boschi e falesie e non mancherà un bagno se il meteo lo consentirà.
Si raccomandano abbigliamento a cipolla e scarponcini, giacca a vento e mantellina in caso di meteo incerto, acqua in abbondanza, crema solare, pantaloncini corti e costume nello zaino, bastoncini consigliati.
Pranzo: al sacco, possibilità di acquisto a Portovenere
Contributo escursione 10 euro, attività rivolta ai soci dell’associazione Genius Loci, iscrizione 3 euro o 6 euro come da riferimenti sito web.
Il rientro a Portovenere è previsto intorno alle 17.30-18.
Info 3343799202, info@geniusloci-escursioni.it, www.geniusloci-escursioni.it
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 19 ORE 15.
L'escursione è accompagnata da Guida GAE, abilitata dalla Regione Emilia Romagna.