presso Parco Sassi di Roccamalatina Loc. Lame c/o Museo del Castagno –Zocca (MO)
Nella realtà odierna, l’uomo non ha più il bisogno di spingersi alla raccolta di erbe per sopravvivere,
ma è tuttora presente, in ognuno di noi, il piacere di procurare qualcosa di “naturale”.
Dedicarsi alla ricerca e alla raccolta di erbe consente di riavvicinarsi alla natura,
di guardare con occhio diverso e meno distratto la vegetazione che ci circonda,
di viaggiare a ritroso nel tempo e ci permette infine di osservare che la varietà è bellezza e ricchezza
e che rispettare la biodiversità è un modo per consentirle di esistere,
è un regalo che facciamo a noi stessi ma soprattutto a chi verrà dopo di noi.
Durante la giornata Emanuela Vanda, curatrice del Giardino Botanico Esperia di Sestola,
introdurrà alla sconoscenza delle erbe e dei loro utilizzi anche gastronomici.
Ore 10:00 Incontro
Introduzione alle erbe commestibili e al loro riconoscimento
ore 12:30 Pausa Pranzo
ore 14:00 L’attrezzatura del "cerca erbe"! Mini laboratorio: pochi minuti per prepararsi alla raccolta delle erbe...e dell'esperienza!
Ore 14:30 Esperienza:
Passeggiata guidata nei dintorni del museo per provare a riconoscere sul campo alcune erbe utili
Quota di partecipazione: incontro/laboratorio/passeggiata gratuiti
x il Pranzo info Museo del Castagno 340-0985612
Info: Museo del Castagno - 340-0985612
Parco Sassi 059-795721 www.parchiemiliacentrale.it