Programma :
Ritrovo ore 930 presso Casa della Guardia , Nonantola
Nella mattinata inizia la passeggiata nell'Oasi "Il Torrazzuolo" accompagnati da esperti alla scoperta e al riconoscimento di rarità botaniche e specie arboree più tipiche, presenti nel bosco planiziale .
Inoltre con i tecnici della Bonifica di Burana, scopriremo un territorio costellato di laghetti, fossi, canali , oggi rifugio per fauna selvatica, scopriremo le opere idrauliche di primaria importanza per la tutela del territorio e dell'ambiente .
Nel pomeriggio, l'attività prosegue per grandi e piccini:
per i più grandi Mini corso su metodologie di riconoscimento delle specie arboree e arbustive più diffuse, classificazione botanica e osservazioni
per i più piccoli Laboratorio dell'erbario, forme delle piante e dei fiori per creare un piccolo erbario naturale
Rinfresco e tisane per tutti i partecipanti .
Iniziativa gratuita ma iscrizione obbligatoria via mail o tramite tel
Iniziativa in collaborazione con Sportello della Sostenibilità , Ceas Unione del Sorbara, Nonantola
www.comune.nonantola.mo.it