Domenica 1 settembre 2013
ESCURSIONELA VIA ROMEA NONANTOLANA: tra storia e natura
Nell'Alto Medioevo la Via Romea Nonantolana collegava Nonantola a Fanano e attraverso una serie di sentieri giungeva a Roma. I percorsi montani delle antiche vie di comunicazione tra l'Emilia e la Toscana evocano un grande fascino.
Tra i sassi dei muretti a secco e l'acciottolato consunto dal calpestio dei cavalli e dei viandanti, sono racchiuse storie antiche ed arcane. Storie di vita vissuta ed episodi, spesso cruenti, che hanno lasciato un segno indelebile nella tradizione orale. Lungo questo antico percorso, che nella parte montana toccava Pavullo (Hospitale di San Bartolomeo), Gaiato, Val di Sasso, Rocchetta Sandri, Trentino, Lotta, Serrazzone e Ospitale (Hospitale di San Giacomo), sono tanti i segni lasciati dall'uomo, sono le maestà, i ponti, le croci, le borgate, i toponimi, i comignoli tondi e, soprattutto, le tante leggende.
Ritrovo: Domenica ore 8.00 parcheggio Marano sul Panaro Parco Fluviale
oppure ore 9.00 Ospitale - Fanano
Difficoltà: Media
DISLIVELLO: mt 500
Durata: 5 ore.
Note: pranzo al sacco, obbligatori scarponcini e giacca a vento in caso di maltempo.
Costo: 10 euro a persona il contributo per i soci, iscrizione associazione 2 euro o 6 euro come da regolamento.
Partenza per rientro previsto ore 16.
Prenotazione OBBLIGATORIA entro sabato ore 13.00
INFO 3343799202 Gabriella Caregnato