2-4 Giugno TREKKING
Sui crinali dell'appennino romagnolo Appennino Romagnolo
Appennino ToscoRomagnolo
I trekking con le Guide di Rimini!
Ci troviamo nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, questo è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti. Un panorama vasto, mosso dall'onda irregolare dei crinali, dove l'acceso verde e' interrotto dal grigio delle argille scagliose e delle marne. Anche ad esperti frequentatori dei sentieri montani, non e' facile da qui distinguere note localita' come il Monte Comero, il Fumaiolo.
Media, paesaggistica
2 Giugno
Lungo le Vie d'acqua Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia
Bastiglia
Biciclettata attraverso i comuni della "riviera" un tempo luoghi di commercio, comunicazione e frontiera sulla via che da Modena portava al Po.
In collaborazione con Comune di Bastiglia.
Facile, naturalistico-paesaggistica
12 Giugno
ll Corno alle Scale Parco del Corno alle Scale
Lizzano in Belvedere
Quella del Monte Nuda (m. 1.827) è una bellissima cima interamente in territorio bolognese che trae il nome dalla sua sommità del tutto priva di alberi. Il confine tra bosco e prati è così netto da lasciare stupiti e dare la sensazione che il bosco sia stato tagliato volutamente dall'uomo secondo una linea definita.
Escursionistica, paesaggistica
19 Giugno
Il Cimone e la sua ombra di luna distesa sulla prateria Parco del Frignano
Sestola
Di notte, tra le ombre del Cimone e la luna, per una serata davvero diversa, entriamo con rispetto nel movimentato mondo della fauna notturna del Parco
Media, naturalistico-paesaggistica
26 Giugno
Il Libro Aperto Parco del Frignano
Fanano
Una delle escursioni tra le più apprezzate della catena del nostro Appennino è, senza dubbio, quella del Libro Aperto (m 1.937). Arriveremo fino alla cima il cui nome deriva dalla sua forma: le due cime che lo compongono sono infatti divise da un solco che ricorda la forma di un libro aperto.
Escursionistica, paesaggistica