1 Maggio
Un'ape al giorno e arriva la primavera tutt'intorno! Riserva Natuale di Sassoguidano
Riserva di Sassoguidano, Pavullo n/F
Nella Riserva siamo in piena primavera, il mondo vegetale si impegna al massimo per farsi notare... cerchiamo di capire perchè, andiamo incerca di indizi, scopriamo cosa si nasconde dietro ai fiori, quali sono i loro segreti...
Passeggiata con laboratorio naturalistico.
Facile, naturalistica
7-8 Maggio TREKKING
Rocche inespugnabili e conventi misteriosi Montefeltro, San Leo
San Leo (RM)
I trekking con le Guide di Rimini!
Siamo nei pressi di Rimini ma basta percorrere alcuni chilometri, verso l'entroterra, ed ecco che appare, in magnifica posizione nella Valle del Marecchia, sopra un enorme masso calcareo, il Forte di San Leo, considerato uno dei luoghi più importanti e pittoreschi del Montefeltro Romagnolo. Altura sacra dei pagani quando vi giunse il Santo Leo nel III secolo. Secondo la tradizione, avrebbe evangelizzato la zona. Il suo ospite più celebre fu Giuseppe Balsamo, noto come conte di Cagliostro, alchimista e guaritore, mago dai mille trucchi, che vi morì dopo 4 anni di prigionia. È in questo contesto che ci caleremo, attraversando lentamente questi sentieri, dove troveremo conventi e forti di una bellezza assoluta.
Media, storico-naturalistica
15 Maggio
Come l'uomo strappò la terra dalle acque Parco delle Golene Foce Secchia
In collaborazione con Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, Mantova
Trascorreremo una piacevole giornata di primavera, nella dolce campagna dell'oltrepò mantovano, attraverso le piste ciclabili del Parco Golene Foce Secchia visitando gli argini e le imponenti opere di bonifica che hanno cambiato il volto di questo lembo di Pianura Padana nel secolo scorso.
Partenza: Moglia (Mantova)
Facile, naturalistico-storica
15 Maggio
Orienteering a Villa Sorra Villa Sorra
Villa Sorra, Castelfranco E.
Dalle ore 16 gara di orienteering per tutti con carta bussola e cartellino di controllo.
Facile, gara sportiva per ragazzi
29 Maggio
Primavera all'Oasi Partecipanza Agraria Oasi Il Torrazzuolo
Nonantola
Salvia, Timo, Lavanda sono solo alcune delle erbe officinali del Campo catalogo, custodite oggi come al tempo dei Benedettini nella Partecipanza Agraria di Nonantola. Ma per fare un salto indietro nella storia di 1000 anni ci basterà una passeggiata all'ombra del Bosco, Oasi naturalistica dove potremo ascoltare il canto del cuculo e seguire le tracce di piccoli mammiferi.
Facile, naturalistica, per famiglie